Skip links

Albo fornitori

Fornitori
L’Opera Medicea Laurenziana intende istituire un Albo Fornitori che sarà utilizzato per l’espletamento delle procedure di acquisizione di lavori, servizi e forniture, tesi a soddisfare le esigenze organizzative e di funzionamento di OPA.
L’elenco è permanente e privo di scadenza. L’elenco non determina una graduatoria, ma un bacino di riferimento cui l’OPA attinge per lo svolgimento della singola attività e per gli inviti a gara informale, a negoziazione o trattativa privata, motivando la scelta sulla base delle specificità del servizio da svolgere e delle caratteristiche professionali dell’operatore.

Istruttoria
Le domande di iscrizione pervenute saranno valutate dalla Direzione dell’OPA e suoi nominati.
L’esame delle domande è esclusivamente finalizzato a verificare la completezza della documentazione richiesta e ad inserire quelle ammissibili nell’albo.
I soggetti che risulteranno in possesso dei requisiti saranno inseriti, in ordine alfabetico ed in base alle categorie selezionate, non essendo prevista la predisposizione di graduatorie di merito.

Cancellazione
La cancellazione dall’Albo avverrà in caso di:
– perdita dei requisiti di iscrizione;
– accertata grave inadempienza (ripetuti ritardi nelle consegne o nelle fatturazioni di lavori portati a termine, contestazioni di carattere tecnico, ecc.);
– declinazione, per più di due volte, dell’invito a partecipare a gara senza fornire valide motivazioni alla rinuncia;
– fallimento, liquidazione, cessazione di attività.

Trattamento dei dati
Il trattamento dei dati avverrà in conformità a quanto disposto dal Reg. UE 2016/679 (GDPR) ed esclusivamente per finalità di gestione della procedura di accreditamento.

 

I soggetti interessati (Impresa/Società – Professionisti singoli o associati) alla presentazione delle candidature per l’inserimento nell’Albo Fornitori, dovranno far pervenire la documentazione richiesta inviandola esclusivamente al seguente indirizzo e-mail:

logistica@operamedicealaurenziana.org

Non saranno prese in considerazioni candidature inviate ad altri indirizzi mail. Le dimensioni degli allegati non dovranno essere superiori a 10Mb e si consiglia di comprimere al massimo gli allegati (che saranno, ovviamente, in modalità testo). L’invio della domanda dovrà recare nell’oggetto la dicitura “Domanda di iscrizione per la formazione di un Albo fornitori”; non dovranno essere riportate ulteriori diciture né nell’oggetto, né nel corpo della mail. Dopo il primo invio, una volta ottenuta l’iscrizione, i curriculum dovranno essere aggiornati ogni anno.  È fatto obbligo di comunicare immediatamente eventuali variazioni societarie o altre modifiche che possano portare ad una variazione della documentazione o alla predita dei requisiti richiesti.

Con il presente Avviso pubblico l’Opera Medicea Laurenziana (di seguito: “OPA”) intende istituire un Albo dei Restauratori che sarà utilizzato per l’espletamento delle procedure di acquisizione di lavori inerenti il restauro e la conservazione, ai sensi della normativa attualmente vigente (D.Lgs. 165/2001, art. 7 c. 2 e D. Lgs. 50/2016), del patrimonio artistico di proprietà dell’OPA. I professionisti interessati all’inserimento nell’elenco dovranno far pervenire apposita domanda di iscrizione, completa di curriculum vitae comprensivo di ogni dato che si ritenga utile alla valutazione delle specifiche competenze e recante l’indicazione dei settori di restauro per i quali si desideri proporsi, dovranno essere allegati, inoltre: fotocopia di valido documento di riconoscimento e documenti previsti dal D.Lgs. 81/2008 per la valutazione dell’idoneità tecnico professionale. Ciò deve essere inviato esclusivamente al seguente indirizzo mail:

logistica@operamedicealaurenziana.org

Non saranno prese in considerazioni candidature inviate ad altri indirizzi mail. Le dimensioni degli allegati non dovranno essere superiori a 10Mb e si consiglia di comprimere al massimo gli allegati (che saranno, ovviamente, in modalità testo). L’invio della domanda dovrà recare nell’oggetto la dicitura “Domanda di iscrizione per la formazione di un Albo fornitori”; non dovranno essere riportate ulteriori diciture né nell’oggetto, né nel corpo della mail. Dopo il primo invio, una volta ottenuta l’iscrizione, i curriculum dovranno essere aggiornati ogni anno. È fatto obbligo di comunicare immediatamente eventuali variazioni societarie o altre modifiche che possano portare ad una variazione della documentazione o alla predita dei requisiti richiesti.