La visita ai musei nel rispetto della normativa per il contrasto al contagio epidemiologico
ATTENZIONE! Dal 1 aprile 2022, in ottemperanza alle disposizioni governative (https://www.dgc.gov.it/web/) per l’accesso a musei, parchi archeologici, mostre, archivi, biblioteche e altri luoghi della cultura non è più richiesto il possesso del green pass rafforzato, né di quello base. Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine chirurgiche, (decreto-legge n. 24/2022)
All’interno dei musei varranno tutte le norme nazionali e regionali per contrastare la diffusione del coronavirus. È vietato l’ingresso con temperatura corporea oltre 37,5 gradi; è obbligatorio l’uso di idonee mascherine CE a copertura della bocca e del naso durante tutta la permanenza all’interno dei musei. I gruppi non possono eccedere il numero di 15 persone (accompagnatori o guide compresi); gli accompagnatori di gruppi (siano essi guide turistiche, insegnanti o qualsiasi altra tipologia di accompagnatore) devono munirsi per i luoghi chiusi di sistema whisper (microfono e auricolari), nel caso che il gruppo sia superiore alle 6 unità (guida o accompagnatori compresi).