Il complesso delle Cappelle Medicee, oggi un museo, al quale si accede dalla parte absidale della Basilica di San Lorenzo, comprende il sontuoso Mausoleo dei Principi e la michelangiolesca Sagrestia Nuova concepita come cappella funeraria della famiglia Medici.
Le due parti principali sono prolungamenti dell’abside della basilica sono state edificate da Michelangelo a partire dal 1519. Nella grande cappella dei Principi, del secolo successivo, completamente ricoperta da marmi e pietre semi-preziose sono sepolti i granduchi di Toscana e i loro familiari. Fanno inoltre parte del percorso alcune sale della cripta sotto la cappella dei Principi, dove sono situati il bbokshop e la biglietteria.